Fashion&Outfits Firenze Lifestyle Senza categoria

Modelle e modelli che tirano pacchi | Black List Italiana

21 Ottobre 2023

Nell’industria della moda, sono numerosi i casi in cui modelli e modelle sembrano prendere impegno per un lavoro e poi improvvisamente disdicono. Questo fenomeno, detto terra terra “tirare pacchi” o “tirare bidoni”, può risultare frustrante ed estremamente problematico per gli organizzatori di eventi, per le agenzie di moda, per i fotografi e per le aziende coinvolte. In questo articolo, esploreremo le ragioni dietro questo comportamento e forniremo consigli su come gestire tali situazioni in modo adeguato.

matteo bonsi modello siena non affidabile tira pacchi

1. La natura mutevole dell'industria della moda:

L’industria della moda è notoriamente veloce e mutevole. Gli impegni lavorativi possono sovrapporsi, nuove opportunità possono presentarsi improvvisamente e persino ragioni personali possono influire sulle decisioni dei modelli. È importante riconoscere che, sebbene sia frustrante, i professionisti della moda possono incontrare difficoltà nell’adempiere a tutti i propri impegni.

2. Comunicazione chiara fin dall'inizio:

Per evitare complicazioni, è fondamentale garantire una comunicazione chiara sin dall’inizio. I modelli dovrebbero essere informati in modo accurato su tutte le informazioni relative all’impegno, come data, luogo, orario e compenso. Inoltre, le agenzie di moda dovrebbero richiedere una conferma scritta dell’accettazione dell’incarico per evitare eventuali fraintendimenti.

3. Pianificazione adeguata:

L’organizzazione di un evento o di una sfilata richiede un’attenta pianificazione. È consigliabile prevedere tempi di riserva nel caso in cui un modello rinunci all’ultimo minuto. In questo modo, l’impatto negativo sulla logistica dell’evento sarà minimo e sarà possibile trovare una soluzione di ripiego tempestivamente.

4. Contratti e penali:

Al fine di salvaguardare gli interessi dell’azienda, è fondamentale stipulare un contratto con i modelli e inserire una clausola che preveda penali in caso di disdetta dell’impegno. Questo incoraggerebbe i modelli a prendere sul serio gli impegni presi e a considerare attentamente le conseguenze delle loro azioni.

5. Un approccio empatico:

Sebbene possa essere frustrante quando un modello o una modella disdice all’ultimo minuto, è essenziale mostrare un approccio empatico nel caso di situazioni impreviste cause personali importanti, come stato di salute, lutto ecc. Mantenere sempre un atteggiamento professionale umano e cercare di comprendere i modelli può contribuire a stabilire rapporti di lavoro più solidi e inclusivi.

matteo bonsi modello

6. black-list italiana di modelle/modelli

Purtroppo il fenomeno delle persone che hanno un approccio non professionale al loro lavoro è diffuso nel mondo degli eventi, moda, e figure come modelli, modelle, hostess, steward, promoter spesso creano problemi alle agenzie tirando pacchi all’ultimo minuto.

Abbiamo un database italiano di persone non affidabili da evitare di ingaggiare. Vuoi consultarlo oppure aggiungere qualche nominativo alla lista? Scrivimi a info@alenamayuk.it indicando chi sei ( agenzia / fotografo / ecc? ) e dopo aver verificato la tua identità (devi essere una persona che lavora nel settore  moda/eventi) ti condividerò la black list con la possibilità anche di aggiungerci altre persone. In questa black list trovi già decine e decine di persone. Aiutaci ad ampliarla!

Leggi anche

Non Ci Sono Commenti

Lascia un commento